Linee guida per aggiornare il tuo sito web alle nuove indicazioni del garante della privacy.
Come avviene l’adeguamento cookie sito web
Come da indicazione del Garante della Privacy a partire dal 10 gennaio 2022 è necessario adeguare la gestione dei cookie dei siti web in questo modo:
- I pulsanti “Accetta” e “Rifiuta” sono diventati obbligatori.
- Gli utenti devono poter fare scelte granulari sulle funzionalità, le terze parti e le categorie di cookie da installare.
- Gli utenti devono poter aggiornare le proprie preferenze di tracciamento in qualsiasi momento.
- Il consenso con lo scorrimento della pagina non è più valido, deve essere fornito in maniera esplicita dall’utente.
- Non è più possibile utilzzare cookie wall per obbligare l’utente ad esprimere una scelta.
- Dopo aver chiesto il consenso la prima volta, devono passare almeno 6 mesi prima di poterlo chiedere nuovamente.
- I cookie statistici di terze parti possono essere installati senza il consenso dell’utente solo a determinate condizioni, diversamente non possono essere installati prima del consenso esplicito da parte dell’utente (blocco preventivo dei cookie).
- Si deve poter dimostrare di aver ottenuto un consenso valido secondo gli standard GDPR, è necessario quindi tenere un registro dei consensi consultabile in caso di necessità.
Se vuoi ulteriori informazioni per adeguare il tuo sito, non esitare a contattarci:
Se questo articolo ti è sembrato interessante condividilo nei tuoi social preferiti! Potrebbe interessare anche ai tuoi amici.