Con la Cinemagraph la fotografia prende vita: sarà la svolta che rivoluzionerà il modo di fare pubblicità nella grafica dei siti web e nei social?

grafica siti web-cinemagraph

Pensa ad un’ immagine pubblicitaria capace di catturare completamente l’attenzione di un’ utente che sta navigando su una pagina del tuo sito, tanto da riuscire a  bloccare per alcuni secondi quell’ indice frenetico dallo scorrere veloce la pagina.

Bene, la Cinemagraph potrebbe essere l’elemento che fa al caso nostro.

Ma di cosa si tratta?

“La Cinemagraph è una fotografia digitale in cui è presente un piccolo movimento, spesso ripetitivo. Di solito sono delle immagini in formato GIF e possono dare all’osservatore l’illusione di osservare un video.”

grafica siti web-cinemagraph

Quando parliamo di Cinemagraph, parliamo della tecnica visuale che rivoluzionerà il modo di fare pubblicità,  uno strumento di comunicazione estremamente potente in grado di trovare terreno fertile in moltissimi settori dove potrà essere usata efficacemente, ed in particolar modo in quelli dove la componente estetica ha un’ importanza fondamentale, come ad esempio nel mondo della moda, del lusso, dell’ immobiliare, della ristorazione, ecc.

Questo particolare formato creativo, inventato dal graphic designer Kevin Burg e la fotografa Jamie Beck, stà catturando sempre più l’attenzione mondiale.

Come possiamo sfruttare il formato Cinemagraph nei social media?

Nei social la rivoluzione Cinemagraph è già iniziata e si muove lenta e furtiva.
Al giorno d’oggi, dove le campagne pubblicitarie sono sempre più emozionali, si fa un uso intensivo di foto e video per lo storytelling o per la presentazione di nuovi prodotti, il passaggio alla Cinemagraph è solo questione di tempo, tant’è che diversi Brand, tra cui Coca-Cola, Balenciaga, Louboutin e Stouffer’s la stanno già utilizzando per la loro comunicazione.

Ma la Cinemagraph è anche per il web design?

Se nei social media la rivoluzione è già in corso, sul web non è ancora così nota e proprio per questo bisogna prendere la palla al balzo ed essere tra i primi ad inserirla nella grafica dei propri siti web.

Se pensiamo alle ultime tipologie di siti web, dove le immagini di grandi dimensioni sono protagoniste, l’introduzione della tecnica Cinemagraph potrebbe diventare indispensabile per mettere in evidenza un prodotto, un servizio chiave, come anche un intero settore del Brand, dando quel valore aggiunto al sito che ti diversificherà dalla concorrenza.

Se finalmente ti sei convinto ad utilizzare la Cinemagraph per la comunicazione della tua azienda, ma non sai proprio da che parte iniziare, compila la form sottostante e verrai ricontattato al più presto dal nostro staff.

Nome e Cognome (richiesto)

Azienda

Email (richiesto)

Il tuo messaggio (richiesto)

Selezionando questa casella acconsenti al trattamento dei dati personali del sito web.