Sta per nascere una vera e propria rivoluzione in ambito social media: Facebook sfida Linkedin con la sua nuova creatura, Facebook at Work.

facebook at work

Facebook at Work è una versione del social network realizzata per uso esclusivamente aziendale, pensata con lo scopo di favorire la comunicazione tra professionisti ed in particolar modo la collaborazione tra colleghi.

FATTORI POSITIVI

Attualmente in fase di test tra una ristretta cerchia di aziende, Facebook at Work è molto simile al Facebook che tutti noi utilizziamo; con messaggi, timeline, gruppi ed eventi ma focalizzato sul mondo del lavoro. Infatti è stato concepito per essere usato in ambito aziendale, sia da desktop che da dispositivi mobile nel seguente modo: il datore di lavoro crea un account per ogni dipendente, il quale troverà all’interno del network aziendale tutta la lista dei colleghi. Ed amici e familiari? Saranno assolutamente esclusi.

Facebook at Work utilizza un’ interfaccia molto simile a quella a noi già ben nota proprio perchè l’elemento chiave di questo nuovo servizio di Mark Zuckerberg è la collaborazione: per rendere lo scambio di documenti, foto, video e di altri file tra colleghi un’operazione il più semplice possibile.

L’azienda avrà inoltre la possibilità di accesso a tutti i contenuti condivisi nel network, riuscendo a verificare i progressi, il modo in cui i colleghi collaborano, ecc.

FATTORI NEGATIVI

Se fin’ ora abbiamo affrontato i lati positivi di Facebook at Work, ci sono anche dei punti negativi da prendere in considerazione: sarà sicuro affidare i dati sensibili aziendali ad un social network? Secondo il team di Zuckerberg, essendo Facebook at Work stato creato ad uso esclusivamente “interno aziendale” le informazioni fornite sono totalmente protette. Ma queste affermazioni bastano per farci dormire tranquilli?

 

Pare che saranno le aziende le protagoniste, fautrici del successo o fallimento di questo nuovo strumento: avranno fiducia in Facebook at Work, tenendo anche conto dell’attuale presenza di molti altri strumenti similari nel web?

Facebook at work sarà o no una rivoluzione?
I giudizi a voi aziende.