Internet non è uno strumento magico.

internet-bacchetta-magica

Nelle favole, fate madrine e maghi oscuri sbaragliano i nemici con la magia grazie alle loro bacchette magiche: combattono i draghi, trasformano le zucche  in carrozze, fermano il tempo, ecc.

Molte aziende pensano che Internet sia come una bacchetta magica, che basti agitarla pronunciando la formula e come per magia, senza sforzi e senza “budget”, avranno successo sul web.

Peccato che le bacchette magiche nella vita reale non esistono, e nè “un’ Abra Cadabra” nè un “Bibidibobidibù” realizzano i desideri.

È vero che su Internet è possibile raggiungere risultati nettamente superiori rispetto all’uso di media tradizionali e magari spendendo nettamente meno, è anche vero che ci sono molte aziende che hanno raggiunto importanti traguardi grazie all’utilizzo del web marketing.

Ma non è una magia!

Per avere successo on-line devi trattare Internet con la stessa “oggettività” con cui tratteresti un business all’infuori del web, assicurandoti di affidare la tua azienda a professionisti del settore che conoscono il loro lavoro, e non al primo “smanettone cugino del cugino di mio zio” che promette risultati da bacchetta magica a basso costo.

 

Ed ora, per concludere, una lista di consigli:

AZIONI CHE UN’AZIENDA DOVREBBE COMPIERE PER AFFERMARSI SUL WEB

  1. Creare un sito web, dove le persone potranno entrare in contatto con il tuo business.
  2. Creare una lista email di contatti da convertire, nelle giuste tempistiche, in clienti.
  3. Utilizzare le landing page (pagine “persuasive” del sito web) per trasformare visitatori del sito web in clienti o per acquisire nuovi contatti.
  4. Utilizzo del social marketing: definire i social network più adatti al tuo business ed impostare un calendario editoriale postando contenuti di rilievo per il target di riferimento, in modo da creare una relazione stabile con gli utenti.
  5. Blog: per guadagnare visibilità nel posizionamento e traffico gratuito dai motori di ricerca, rafforzare la reputazione del brand, oltre ad ottenere potenziali nuovi clienti.
  6. Utilizzare un sistema di statistiche come Google Analytics per analizzare tutte le pagine del sito web e valutare i risultati delle campagne di web marketing, individuando i canali che generano ROI (return on investment).
  7. Utilizzare il pay per click di Google o Facebook Ads per ottenere nuovi clienti.