Il Responsive Design è uno dei più recenti trend del web design. Ma cosa si intende nello specifico quando si parla di sito responsive?

siti responsive

Un sito responsive nasce in risposta alla crescente quantità di utenti che quotidianamente utilizzano tablet e smarthphone per navigare sul web; si adatta automaticamente al dispositivo su cui viene visualizzato: la stessa pagina si vede al meglio su pc, tablet e smartphone.

Il sito web riconosce la larghezza del browser dell’utente, definendo, attraverso dei parametri predefiniti, come i contenuti devono adattarsi allo spazio disponibile.

Avendo chiarito che cosa sono i siti responsive la prossima domanda che sorge spontanea è:
quali vantaggi porta un sito responsive?

Google favorisce i siti responsive nei risultati di ricerca: recentemente Google ha lanciato l’etichetta “mobile friendly” nelle SERP (Search Engine Results Page) dei risultati di ricerca mobile.
I siti realizzati alla vecchia maniera, con un layout fisso, compaiono più in fondo nella SERP rispetto ai siti responsive.
mobile friendly - sito responsive

Aumento delle visite: l’accesso a siti web da dispositivi mobile rappresenta oggi il 16% del totale.

Benefici SEO grazie alla presenza di un unico URL. Inizialmente, per realizzare i siti web mobile, era necessario usare più di un dominio o un sottodominio avendo di conseguenza una duplicazione dei contenuti. Ora questo problema non esiste più.

Ottimizzazione di tempistiche di realizzazione / aggiornamento: poichè il sito è solo uno, le modifiche vanno effettuate una volta solo, portando così ad un risparmio delle tempistiche, nonchè monetario.

Diminuzione della frequenza di rimbalzo, ovvero la percentuale di utenti che abbandonano la pagina di un sito web dopo pochi secondi.
La presenza di una navigabilità facilitata su dispositivi mobile fa si che gli utenti non sentano la necessità di uscire dal sito.

Aumento delle conversioni: la navigazione facilitata sui dispositivi mobile dei siti responsive porta ad un aumento di potenziali clienti, mentre nel caso di un e-commerce semplifica l’utente nell’ effettuare un acquisto.

Quindi, concludendo: perchè è importante avere un sito responsive?
La ragione principale è senza dubbio per una migliore navigazione degli utenti da tablet e smarthphone, ma anche, dal punto di vista SEO, per favorire l’indicizzazione del sito web nei risultati di ricerca.

E il tuo sito è responsive?
Google ci fornisce uno strumento per verificare  se un sito web è responsive oppure no:

Mobile Friendly Test
Testa subito il tuo sito!